Mostra: 61 - 70 of 1.629 RISULTATI
RECENSIONI

NICOLA VACCA

NICOLA VACCA, LIBRO DELLE BESTEMMIE – MARCO SAYA, MILANO 2023

I quattro autori delle frasi poste a esergo dell’ultima raccolta di versi di Nicola Vacca (Nietzsche, Cioran, Bufalino, Pavese) vengono citati per suffragare le tesi che il poeta esprime – coraggiosamente, provocatoriamente – ne Il libro delle bestemmie. Tesi che attribuiscono alla bestemmia la funzione di cartina tornasole, in quanto anche qualora esistesse un essere supremo, benevolo e provvidenziale, creatore del cielo e della terra (“un Dio eventuale”, come lo definiva Pavese), essa ne indicherebbe sia la presenza sia l’assenza, esaltandone o distruggendone il concetto nel momento stesso in cui viene pronunciata. La parola, il nomen, anche quando è oltraggioso, offre sostanza all’idea: nomina sunt consequentia rerum.

Vincenzo Fiore nell’acuta postfazione afferma giustamente che “a dare più credito a Dio sono coloro che paradossalmente non riescono più a credere in Lui”. E infatti Nicola Vacca confessa il suo rovello, perché il pensiero di Dio lo assilla proprio nell’ansiosa volontà di cancellarlo: “Mi pongo domande mentre vaneggio / di bestemmia in bestemmia”.

Sulla scia del pensiero illuminista, razionale, irreligioso, Vacca considera la divinità un’invenzione dell’uomo creata per sfuggire alla propria paura di vivere e di morire: “il prodotto delle debolezze umane”, secondo Albert Einstein. E rivolge i suoi appuntiti strali contro l’istituzione ecclesiale e il gregge dei timorosi fedeli che se ne dichiarano seguaci (ma già Padre Turoldo ammoniva “Dio ci liberi dai carismatici”): “Barricati nelle chiese / sono tutti in fila / davanti al confessionale / per chiedere l’assoluzione / a un dio che non è mai sceso quaggiù”.

Il poeta professa a gran voce il suo risentito ateismo, sfiorando spesso l’eccesso blasfemo nell’irriverente litania degli attributi relativi a Dio: illusionista equivoco ciarlatano oscuro crudele indifferente disoccupato baro muto vigliacco bastardo malvagio funesto, “un boia / che non si sporca le mani”, “un imbroglio su cui sputare”.

Nemmeno Cristo si salva da tale iconoclastia verbale, perché – fragile e impotente –, non potrà mai risorgere dalla morte che il Padre gli ha imposto dopo averlo lasciato solo: “Cristo si copre gli occhi / perché non vuole vedere / gli orrori che ha creato suo padre”.

L’indignazione di Nicola Vacca, novello Savonarola eretico, accomuna creatore e creature: “Dio è il vuoto / che marcisce insieme a noi”, “Questo mondo è sporco / come dio che lo ha creato”, “se l’umano è marcio, il divino è lurido”. Disgustato ed esacerbato, implora l’estinzione del mondo, destinato ad auto-distruggersi a causa della sua stessa iniquità, dato che i tanto proclamati valori morali (amore, amicizia, famiglia, fede, gloria) servono solo a coprire il “tanfo” del sudiciume.

La copertina che il poeta ha scelto per la raccolta è esplicitamente rappresentativa della funerea tensione che la attraversa: lo spaventoso Inferno magistralmente dipinto da Hieronymus Bosch nel trittico de Il Giardino delle Delizie.

Nella visione totalmente negativa dell’umanità, ormai priva di qualsiasi futuro, l’autore chiama come testimoni e sodali altri poeti e scrittori (Majakovskij, Ritsos, Strand, Artaud), che tuttavia non sono riusciti con la severa purezza delle loro parole a risvegliare le coscienze degli uomini, e a salvarli.

Le quattro sezioni in cui si suddivide il libro (Un dio contro, Dalla parte del cecchino, Lode all’Anticristo, Cattive notizie giungono dall’alto) esprimono un crescendo di ferocia rabbiosa, e il poeta ostenta consapevolmente l’immagine di sé come giustiziere e vendicatore, cucendosi addosso le sembianze del tiratore scelto, che implacabile prende la mira per annientare illusioni, false credenze e ipocrisie del senso comune: “Amo le parole che sbranano / adoro i concetti che dilaniano”. In questo “squartamento” di sé e degli altri, Vacca ha bene assorbito la lezione di Cioran, attribuendosi “il tentativo / di un estremo atto di rivolta / contro il vuoto che inghiotte tutto”.

Se la corrente della poesia civile, nelle sue accezioni politiche e sociali, ha attraversato tutta la storia letteraria italiana da Dante in poi, con particolare vigore nell’800 risorgimentale e poi durante e dopo le due guerre mondiali, spingendosi fino al dichiarato impegno antifascista e anticapitalista degli scrittori attivi tra il 1950 e il 1970 (Pasolini, Fortini, Pagliarani, Sanguineti, Sereni, Roversi, Porta, Balestrini ecc.), la poesia anticlericale non ha avuto altrettanta diffusione nelle patrie lettere. Dai canti carnascialeschi medievali, alla satira di Giusti, al demonismo carducciano, fino allo scherno beffardo dei sonetti romaneschi, forse è solo nella bruciante contestazione di due religiosi, Turoldo e Tartaglia, e nell’invettiva pasoliniana di “A un Papa” (“non c’è stato un peccatore più grande di te”) che possiamo trovare un antecedente allo sdegno profano e maledicente di Nicola Vacca.

Che tuttavia nel Finale della raccolta, ridotto a pochi versi, si dichiara sconfitto, ammettendo di aver cercato inutilmente “uno spiraglio / nella crepa dell’esistere”, battendosi per “un gesto urgente / in una rivolta senza senso”. Se è insensato vivere, se è insensato credere, altrettanto vano è ribellarsi al destino di morte stabilito per ciascuno, il più ingiusto sopruso patito dall’essere umano, non riscattabile da alcuna speranza in un aldilà riparatore: “verrà la morte e avrà i nostri occhi / questa è la verità / che dovremmo tenere a mente / mentre collezioniamo bugie per sopravvivere”.

 

© Riproduzione riservata            «Gli Stati Generali», 10 febbraio 2024

 

 

 

 

 

 

 

RECENSIONI

PALERMO

ANTONELLA PALERMO, IL GIUNCO E LA STATUA – VYDIA, MONTECASSIANO (MC) 2024

 

Antonella Palermo, giornalista di origini molisane, vive e lavora a Roma, occupandosi di informazione culturale e attualità internazionale. La sua terza pubblicazione in versi, Il giunco e la statua, edita da Vydia, è introdotta da un’intensa, empatica e sapiente prefazione di Elena Santagata, che ne mette in luce non solo lo stile controllato e piano, fedele a “modulazioni anti-sperimentali”, ma anche l’equilibrato rapporto tra ambientazioni esterne e risonanze interiori, quale si evince dai contenuti della sua scrittura poetica.

Quindi ci imbattiamo in oggetti e persone che affollano le stanze o altrimenti le disertano, creando sospensioni, inquietudini e trasalimenti emotivi. Presenze e assenze, entrambe osservate analiticamente, descritte con attenzione partecipe, e vissute con il pathos di un’acuta sensibilità. La conclusione delle singole composizioni, ridotta a pochi o addirittura a un solo verso, esprime spesso una valenza gnomica e imperativa, rivolta più alla stessa autrice che ai lettori, quasi fosse motivata da un’ansia esplorativa che richiede di essere controllata razionalmente.

La raccolta, dedicata al padre morto dopo una sofferta malattia, si scandisce in tre capitoli.

Il primo è emblematicamente intitolato   Il tavolo al centro, a indicare l’elemento dominante di un cenobio familiare non sempre affettuoso: “Ci si sbranava per minuzie // qui ora si gioca al minimo, / le voci attutite, / sentire il vuoto sotto / anche se poggiamo i piedi”. Letti, sedie, divani, mensole, valigie: l’abituale arredamento domestico “si specchia / in un cuore imploso / e smemorato”. L’interno, con l’odore di cavolo bollito, il torsolo di mela ossidato, la polvere che si accumula sui mobili, l’assedio di mosche e formiche, riacutizza un cocente senso di disillusione per le “antiche sicurezze” crollate. Ma anche il fuori, visualizzato in vetrine spoglie, mendicanti, campanelli di ottone sulle porte, suscita una gelida vertigine, derivante dal rapporto tormentoso con un’alterità ostile.

La seconda breve sezione, L’ammanto, è un tenero omaggio al padre contadino, ridotto dalla malattia a esile giunco, a statua di Giacometti, a reliquia fossile. L’uomo che aveva usato tutta la sua forza “per spostare zolle / costruire il pozzo, tirar su gli ulivi” ora, nel suo giaciglio di ospedale, ha perso la voce, respira con l’ossigeno, non controlla più i movimenti. Giustamente la prefatrice parla di un’adesione di Antonella Palermo a un canone di “poesia terminale” inaugurato dalla Serie ospedaliera di Amelia Ros selli, e recentemente frequentato da numerosi autori, con la rievocazione delle dolorose agonie dei genitori, la riflessione sulla memoria e sulla morte, e quindi la finale elaborazione del lutto.

Nell’ultima parte del volume, La parola si arrende, la scrittura si immerge invece nel brulicare della vita, tra paesaggi, situazioni, e frequentazioni personali diverse. I viaggi (Sicilia, Sardegna, trafficate metropoli) presentano l’opportunità di godere nello stesso tempo di “solennità e grazia”, di “Girasoli maestosi / su giacimenti di sterpaglie”, di prolungati silenzi infranti dai “clamori dei bambini”.

Ma nonostante questo vorticare di distrazioni, di incontri, di eventi e località da scoprire, “Non diluisce la piena del dolore”. La poeta esamina con severità il suo atteggiamento di fronte all’esistenza, interrogandosi: “Posso rigare dritto, con voracità, o / ricominciare a dubitare”. Al bivio tra scelte diverse, generose o egoistiche, vitali o deprimenti, prova uno slancio di solidale amicizia nei riguardi della realtà: “Vorrei rammendare gli scheletri del mondo”.

E la parola finale, quella che si arrende al proprio potere trasformatore, è infine rivolta all’altro da sé, che sia un amico, un amore, un fantasma implorante soccorso: “Appòggiati”, gli dice.

 

© Riproduzione riservata    SoloLibri.net       6 febbraio 2024

 

RECENSIONI

TOLENTINO

JOSÉ TOLENTINO DE MENDONÇA,  ESTRANEI ALLA TERRA – CROCETTI, MILANO 2023

José Tolentino de Mendonça (Machico 1965), cardinale, teologo, docente universitario, dal settembre 2022 è Prefetto del Dicastero per la cultura e l’educazione. Recentemente vincitore del Premio Lerici Pea, nel 2014 ha rappresentato il Portogallo nella Giornata Mondiale della Poesia. Tra i temi principali delle sue numerose raccolte di versi, oltre a un rapporto intimamente vissuto con la natura, troviamo la riflessione filosofica sulla libertà e sul tempo come eventi dell’umano e del sovrumano, inseriti in un ambito di pensiero cristiano apertamente ecumenico.

Estranei alla terra è il suo ultimo volume, edito da Crocetti: comprende i versi pubblicati in La strada bianca del 2005 e in Teoria della frontiera del 2017. A conclusione di entrambe le sezioni, Mendonça ha voluto apporre due riflessioni teoriche su significato e finalità della poesia, di cui sottolinea il carattere dissidente, ereticale, addirittura guerrigliero e fuorilegge: “Una poesia abbraccia precisamente l’impurezza che il mondo ripudia”. Nella sua “estraneità alla terra”, la poesia assume la forma di apostasia, indifferente all’“onnipotenza di ciò che è visibile, stabile, appreso”.

Per nulla consolatoria o devozionale, la voce intensamente spirituale di José Tolentino Mendonça è anche profondamente incarnata nell’innocente “materialità del corpo”, nella sua “esatta trasparenza”: “Ogni corpo è sempre senza speranza / e, tuttavia, la speranza / solo ai corpi appartiene”. I corpi abbruttiti e sofferenti degli emarginati e dei clandestini, destinati ad assumere su di sé “la spazzatura del mondo”, in realtà rivestono i panni luminosi degli angeli di Jahvé.

C’è, nella poesia di Mendonça, un’esplicita e orgogliosamente esibita ostilità verso il limite, la costrizione, la regola imposta: “malgrado fissa dimora e orari stabiliti / è per strada che dormiamo, a cielo aperto”, mentre è all’infinito che aspira, allo sconfinato di cui giustamente parla Alessandro Zaccuri nella partecipe prefazione, quando afferma che solo la poesia – in virtù della sua smisuratezza, della sua “natura originaria e insieme insurrezionale” -, è autorizzata ad avventurarsi nelle regioni dell’interiorità e del sacro. Della riflessione introspettiva il poeta conosce beneficio e seduzione, ma anche il turbamento e “l’indefinibile inquietudine”, il “governo del vuoto / … la caduta senza fine”. La noche oscura di San Juan de la Cruz preme su di lui con lo strazio dell’inadeguatezza, del dubbio e dell’abbandono: “a volte vedo andare a rotoli / giù per le scale la mia vita”, “Da parte mia non so mai / se sono irrimediabilmente lontano o troppo vicino a Dio”, “immagino il mio scendere nel buio / scialuppa calata nella solitudine”.

A salvarlo interviene la nostalgia di assoluto, l’attesa del miracolo, la fede che supera ogni confine spazio-temporale: “l’anima non abita dentro il proprio tempo / porta con sé una fragranza lontana”.

La volontà di partecipare alla storia, quella mitologica e millenaria e quella più recente (l’assassinio di Pasolini, il consumismo, il delirio televisivo, la corruzione ambientale e morale), si scontra con il timore di non riuscire a giustificare l’assedio del reale (“Io dicevo alle montagne: ‘cadete sopra di me’ / e alle colline: ‘nascondetemi’”).

Nella ricchezza di originali metafore visive e uditive, i versi di Mendonça si accendono di colori e suoni quando descrivono la natura assolata od ombrosa, che nel fitto della vegetazione, nel violento abbattersi delle tempeste o negli abissi siderali, mantiene traccia di un passaggio celeste: “il fruscio d’argento del fogliame / anticipa il passo dell’angelo, nel buio”, “in mezzo a quella terra incolta  / eriche, rovi, lentischi, mirti e ginestre / crescono come se lì ci fosse qualcosa / grazie a cui restare in vita”.

Se all’apparire di un segno soprannaturale si accompagna il silenzio, incapace di mentire (“prendi in bocca / il silenzio e immergiti con lui / fino al fondo / in questo consiste la vera devozione”), ecco che allora anche il ricordo di un volto amato, di un respiro sottile fa sussultare il tempo, supera ere geologiche e spazi cosmici, crea “punti di luce” nel buio del presente, con la dolcezza del sentimento condiviso.

 

© Riproduzione riservata          «L’Indice dei Libri del Mese», n. II – febbraio 2024

 

 

 

 

 

 

RECENSIONI

DODA

IRENE DODA, L’UTOPIA DEI MILIARDARI. ANALISI E CRITICA DEL LUNGOTERMISMO

TLON, ROMA 2024

In un’ottantina di pagine, Irene Doda analizza criticamente e con verve polemica la corrente di pensiero del lungotermismo, inaugurando la nuova collana Urano delle edizioni Tlon con il volume L’utopia dei miliardari, saggio che si situa tra l’inchiesta sociologica, l’analisi politica e la filosofia etica. L’autrice, giornalista trentenne, si occupa di tematiche legate al lavoro e alla tecnologia, esplorando le tesi che forniscono giustificazione ideologica alle teorie produttivistiche dei giganti del tech mondiale. Pur affrontando argomenti complessi, la sua prosa si mantiene costantemente e lucidamente accattivante e vivace, soprattutto nelle frequenti digressioni ed esemplificazioni con cui accompagna dati più aridamente impegnativi.

Già nell’introduzione, ironicamente intitolata Apocalisse in SLOW MOTION, la presentazione del mondo contemporaneo in collasso fisico e mentale appare pungente e allarmata, nell’elenco dei disastri accumulatisi durante l’ultimo secolo, e nella presentazione delle finalità del suo libro: “Questo breve testo ha come protagonisti gli autoproclamati creatori del futuro: professori di Oxford, miliardari della Silicon Valley, ideologi e guru degli ultraricchi. Mentre il resto del mondo arranca, tra il clima impazzito e la povertà, le elezioni e i colpi di Stato, le epidemie e le diseguaglianze che crescono, questo piccolo e agguerrito gruppo di potenti sostiene di avere in tasca le soluzioni, addirittura scientifiche, ai dilemmi esistenziali dell’umanità”.

I nuovi insaziabili padroni del mondo, animati da delirio di onnipotenza, propugnano un’ottimistica filosofia che sta conquistando le grandi fondazioni filantropiche, le aziende multinazionali, le istituzioni politiche, con la promessa di un futuro prospero e felice di cui l’umanità godrà tra millenni, in una florida civiltà multiplanetaria per ora solo immaginata. Questa ideologia è stata chiamata “lungotermismo” proprio a causa della sua procrastinazione molto lontana nel tempo, che non mette in discussione le attuali strutture del capitalismo, del consumo, dei cicli di produzione. Nonostante l’approccio si presenti come scientifico, esso ha in realtà una forte impronta fideistica, e presenta molti elementi simil-religiosi vicini al fanatismo, nella sua illimitata fiducia in una salvezza dall’estinzione per la specie umana, che al contrario ne garantisca l’espansione e uno stato di benessere totale, sotto la guida di pochi spiriti eletti.

Il saggio di Irene Doda è strutturato in tre capitoli, il primo dei quali analizza le origini filosofiche del lungotermismo e il profilo dei suoi fondatori e sostenitori, il secondo ne approfondisce le contraddizioni e i rischi di applicazione pratica, e il terzo esamina le possibilità di una politica alternativa alla sua visione millenaristica. Nato e diffusosi in ambienti anglosassoni attraverso l‘opera del giovane accademico scozzese William MacAskill, deriva concettualmente dalla lezione dell’altruismo efficace (a sua volta ispirato alla filosofia settecentesca dell’utilitarismo).

Secondo MacAskill, lo stato attuale della vita dei sette miliardi di abitanti della terra è meno importante della realizzazione del potenziale umano nei millenni che verranno, pertanto è necessario impegnarsi per assicurare alle generazioni future una sopravvivenza il più possibile positiva, anche se si dovessero affrontare rischi minacciosi per il presente. Nell’ipotesi di una colonizzazione futura della nostra e di altre galassie, il numero in potenza degli abitanti potrebbe essere di miliardi e miliardi di “persone”, molto diverse da quelle oggi esistenti, digitali anziché biologiche, programmate per costruire comunità stabili e sagge, capaci di reagire a eventi distruttivi, naturali o politici, massimizzando la quantità totale di “valore” nell’Universo.

Non ci troviamo davanti a ipotesi fantascientifiche ideate su internet da gruppetti di cervellotici nerd, ma a vere proprie organizzazioni come il Future of Humanity Institute, il Global Priorities Institute e il Future of Life Institute creato da Elon Musk, che stanno raccogliendo proseliti tra filosofi, scienziati, informatici, finanzieri, appoggiati da ricercatori della prestigiosa Università di Oxford. Irene Doda elenca dettagliatamente i nomi delle Fondazioni che finanziano gli studi sul lungotermismo (Effective Ventures, Open Philanthropy, GiveWell, Good Venture), dei plutocrati che ne sono a capo e dei teorici che l’appoggiano (William MacAskill, Toby Ord, Hillary Greaves, Dustin Moskovitz…). Si tratta di personalità di rilievo delle università d’élite americane e britanniche, del mondo della Silicon Valley, delle grandi banche, che rivestono ruoli decisivi nelle organizzazioni politiche ed economiche internazionali.

Come il neoliberismo ha trasformato l’economia mondiale negli ultimi decenni, promuovendo le privatizzazioni, smantellando il welfare, e riducendo gli spazi democratici, così il lungotermismo inaugura una nuova, silenziosa rivoluzione ideologica, e un’operazione culturale appoggiata da imponenti flussi di denaro, in grado di infiltrarsi nei gangli del potere internazionale.

La prima evidente falla di una tale impostazione di pensiero è che nessun organismo politico o scientifico potrà mai prevedere il complesso sviluppo di un universo interconnesso, gli eventuali sconvolgimenti cosmici, le difficoltà materiali di una colonizzazione di pianeti extraterrestri, gli imprevedibili scontri con civiltà aliene, né tantomeno le scelte etiche di singoli individui che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza di intere nazioni: un qualunque evento casuale può portare a conseguenze imponderabili e deleterie. Se è già difficile progettare soluzioni in orizzonti di tempo limitati, sembra illusorio proiettarle in ere millenarie come quelle prospettate dal lungotermismo. Oltretutto, esso ha un rapporto ambiguo con la tecnologia, che viene a volte demonizzata (si consideri l’ostilità di Musk verso l’IA) e altre volte esaltata come unica possibilità di salvare il genere umano dalla fine, soprattutto se estremizzata secondo la più recente teoria dell’“accelerazionismo effettivo”, conosciuto anche con la sigla di e/acc, che propone uno sviluppo massiccio e sregolato dell’intelligenza artificiale. La principale ambiguità del lungotermismo riguarda infatti la dipendenza dai magnati dell’industria tecnologica, che ne finanziano generosamente ricerca e propaganda, appellandosi a un fantomatico bene superiore per giustificare qualsiasi misfatto compiuto nel presente attraverso l’inquinamento, il riscaldamento globale, la desertificazione, lo sfruttamento della forza lavoro. La filosofa Alice Crary così commenta: “Il lungotermismo ci chiede di salvaguardare il futuro dell’umanità, facendoci distogliere l’attenzione dalla miseria attuale e tralasciando di esaminare strutture socioeconomiche dannose”. L’impostazione filantropica assunta da molte multinazionali appare allora un alibi per non mettere in discussione le radici delle diseguaglianze. Esiste poi un’altra contraddizione tra l’impronta ecologica di Google, Amazon, Tesla e altri giganti tech, e i loro data center, che hanno un tasso molto elevato di emissioni di gas serra, quasi che la tanto proclamata lotta al cambiamento climatico sia una gigantesca opportunità di espansione del business e di acquisizione di nuovi brevetti tecnologici.

Un’ulteriore debolezza di questa ideologia e dei suoi adepti è la totale e deliberata ignoranza dell’alterità, delle differenze, delle possibilità e dei progetti che possono essere messi in campo per raggiungere molteplici futuri possibili. Nel loro esasperato antropocentrismo, i lungotermisti ignorano tutte le altre forme di vita animale e vegetale, i cui diritti vengono appiattiti sulle esigenze umane.

Secondo Irene Doda, per inventare un itinerario di resistenza agli universalismi che tendono all’assimilazione è essenziale costruire nuove relazioni tra esseri umani, alleanze multi-specie, connessioni con l’ambiente naturale, persino con le macchine. Bisogna accettare di vivere nell’incertezza, partendo anche dal caos attuale, consapevoli della relativa inadeguatezza e insignificanza dell’essere umano, che non è e non sarà mai onnipotente, ma può costruire percorsi alternativi di giustizia sociale, di solidarietà e progresso comune, qui e ora.

 

© Riproduzione riservata          «Gli Stati Generali», 25 gennaio 2024

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RECENSIONI

GARDINI

NICOLA GARDINI, IL LIBRO È QUELLA COSA – GARZANTI, MILANO 2020

Mi sono imbattuta nelle pagine de Il libro è quella cosa con tre anni di ritardo, e mi dispiace perché si tratta di un volumetto prezioso, da leggere e da regalare: ai bibliofili, anzi meglio, ai bibliomani. A tutte le persone che amano spiare nelle vetrine delle librerie, cercare le novità editoriali sui giornali, spulciare le recensioni, ascoltare le ormai rare trasmissioni radiofoniche e televisive che suggeriscono imperdibili tesori cartacei.

Nicola Gardini, nato nel 1965 in Molise ma cresciuto a Milano, professore di Letteratura Italiana all’Università di Oxford, autore di decine di volumi (poesia, narrativa, saggistica), ricercato traduttore dall’inglese e dal latino, appassionato sostenitore dell’importanza di studiare le lingue antiche, presidente della casa editrice Salani, e infine pittore, nutre un rapporto d’amore esclusivo, quasi ossessivo, forse addirittura feticistico per i libri. Si dichiara affascinato non solo dal loro contenuto, ma anche dalla loro forma esteriore: copertina, dorso, rilegatura, pagine, colore e odore. “Un libro è una cosa da avere; cosa con cui si abita e si viaggia, da cui magari alla fine ci toccherà separarci, ma che occorre far di tutto per conservare e tenere vicino”.

Gardini ammette di essere un acquirente compulsivo, attratto dai titoli, dalle immagini, e spinto al possesso dell’oggetto anche quando non gli è necessario. Confessa la sua dipendenza, quasi fosse una droga: “Quanti libri ho…? Io mi domando: quanti libri non ho?”. Senza nemmeno conoscere autori, argomenti e trame, compra e colleziona volumi, li accumula, li impila, se ne circonda ovunque, pur sapendo che mai arriverà a leggerli tutti. Diventano un alibi, un patto, una lusinga, un rammarico. “Il libro che si deve ancora leggere ci sta davanti con una promessa e con un rimprovero; e poi, se non ci decidiamo mai a leggerlo, con un rimpianto”. Perché ammassarli, allora, sapendo che non si arriverà nemmeno ad aprirli? “Che cosa ci fanno, infine, tutti quei libri sugli scaffali? Ci danno fiducia”. Viene da chiedersi cosa provochi la felicità di stringere tra le mani un volume appena acquistato, e perché tanta nostalgia per uno perduto, uno sulle cui pagine ci si è addormentati da bambini, un altro studiato con devozione al liceo. Gardini dà a sé stesso una spiegazione filosofica, ben sapendo quanto sia relativa: “un libro è l’unica cosa che non minacci di toglierci nulla”. Anzi, offre parole e insegnamenti, e accoglie le nostre annotazioni, date, sottolineature, ciò che verghiamo sulle sue pagine a matita, a penna, con l’evidenziatore, per farlo più decisamente nostro. Conserva all’interno bigliettini, cartoline, ricevute, fotografie dimenticate da anni: è un amico fedele, non butta via niente, ha una memoria di ferro e ricorda l’età in cui l’abbiamo letto. È uno specchio di noi, un diario implacabile.

Gardini racconta le relazioni che ha intrecciato con altre persone grazie ai libri: con la mamma che li nascondeva nell’armadio perché non si sciupassero, con il padre in pensione che glieli catalogava rimproverandogli lo spreco di denaro, con l’ex-insegnante malato terminale che svendeva la sua biblioteca per lasciare più soldi ai figli, con la cugina o i compagni di scuola che glieli prestavano. Lo scambio e il commento reciproco di letture crea una rete di rapporti che mette in comunicazione con la società, sopravvivendo anche alla messaggistica di internet e agli e-book, su cui il giudizio dell’autore è severo: “La comunicazione elettronica è rapida, distratta, imprecisa… estromette del tutto il ragionamento, la riflessione, il ripensamento, il piacere dell’immaginazione, la proiezione nell’altro, l’attesa, la considerazione di più possibilità, la sospensione fantastica”. Leggere è invece un’arte paziente, che si impara stando con le parole, innamorandosene, lasciandosi penetrare da esse, smarrendosi in loro, viaggiando con loro.

Una intensa dichiarazione d’amore espressa in paragrafi stringati, aforismi, citazioni, che Nicola Gardini rivolge a “quella cosa” che si chiama libro, in un’epoca come la nostra abituata a leggere poco e male, con superficialità e fretta, ignara della ricchezza a cui sta rinunciando.

 

© Riproduzione riservata            «Gli Stati Generali», 22 gennaio 2024

RECENSIONI

MANCUSO

STEFANO MANCUSO, LA TRIBU’ DEGLI ALBERI – EINAUDI, TORINO 2022

Stefano Mancuso (Catanzaro 1965), scienziato di fama internazionale, insegna Arboricoltura generale e coltivazioni arboree all’Università di Firenze.
Nel 2005 ha fondato il Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale, destinato agli studi sul comportamento delle piante e sulla loro vita sociale, determinata da una funzione neuronale, anche se questi attributi sono molto diversi da quelli osservati nel mondo animale. Autore di numerosi volumi di divulgazione scientifica, per la prima volta Mancuso si è cimentato nella narrativa di invenzione pubblicando con Einaudi nel 2022 il romanzo fantastico La tribù degli alberi, una sorta di apologo in cui il lettore vede un bosco animarsi e rivestire caratteri, abitudini e pensieri umani. I riferimenti culturali di questa favola sono da ricercarsi nel mondo favoloso di Tolkien, in qualche similitudine con le storie di Harry Potter, nella devozione all’universo vegetale di Jean Giono e in una similarità affettiva con il nostro letterato più ecologista, l’Homo Radix Tiziano Fratus.

La comunità arborea di cui narra Stefano Mancuso ha sede nel regno di Endrevia, abitato da tribù di piante di età e caratteristiche fisiche diverse, legate da sentimenti di solidarietà e generosa amicizia, ma tra cui a volte serpeggia qualche rivalità, pettegolezzo, invidia, proprio come succede tra gli esseri umani. Vivono vicini gli uni agli altri alberi millenari e giovani virgulti, dal fogliame caduco o foltissimo, giganteschi e nani, ciarlieri e scontrosi. Si dividono in cinque tribù, ciascuna delle quali ha indoli e inclinazioni specifiche: ci sono i creativi Terranegra, affascinanti nella loro originale disposizione artistica. Di altro stampo sono i Cronaca, più razionali nella loro funzione di storici, archivisti e reporter informati su tutto ciò che accade nel bosco. I Dorsoduro sono scienziati, i Gurra temibili nella loro silenziosa imponenza, i Guizza specializzati in astronomia e statistica.

Voce narrante è il vecchio Laurin, che vive in una splendida radura chiamata Pian di Mezzo, al limitare dei due territori abitati dai due clan più forti, quelli di Terranegra e di Cronaca. Sin da giovane Laurin è stato conteso dai due gruppi, sbilanciati nel numero dei membri: lui stesso, indeciso su quale famiglia scegliere, viene poi convinto ad aderire ai Cronaca, e il suo battesimo iniziatico è celebrato con una grandiosa festa cui partecipano tutti gli abitanti di Endrevia, cantando, ballando e ubriacandosi di alois, una bevanda inebriante.
Laurin, con i suoi amici più fidati Lisetta e Pino, viene incaricato di scoprire quale sia il motivo dello squilibrio numerico che minaccia l’ordine e l’equilibrio tra le varie tribù. Parte quindi per un lungo viaggio alla ricerca di documenti segreti conservati in una biblioteca-labirinto sotterranea, in cui sono immagazzinati tutti i dati e le informazioni secolari che riguardano il passato della confraternita. Durante il viaggio i tre alberi, sradicati con sofferenza dal proprio terreno originario, si imbattono in situazioni e soggetti diversi, a volte minacciosi (perché “in ogni gruppo c’è sempre qualcuno che traligna”), più spesso divertenti, che l’autore tratteggia con bonaria ironia, rapportandoli ad atteggiamenti umani: conformismo, vittimismo, spavalderia, ostentazione nella moda, nella cultura, attraverso divertenti parodie carnevalesche dei Gay Pride, delle tribune politiche, dei festival letterari.
I tre investigatori vegetali, nelle loro indagini librarie sulle statistiche e sui dati rimasti sepolti per millenni nella biblioteca-labirinto, scoprono che negli ultimi due secoli il clima di Endrevia si era trasformato, provocando sconvolgimenti climatici con estrema frequenza: periodi di prolungata siccità e aumento abnorme delle temperature alternati a improvvise alluvioni, uragani, venti tempestosi; nuove specie animali e miriadi di microrganismi, originari di luoghi lontani, proliferati a dismisura; parassiti e malattie aumentate in modo esponenziale; molte specie anmali migrate in massa per cercare regioni più adatte alla sopravvivenza. Tutti questi disastrosi cambiamenti avevano provocato enormi squilibri nella consistenza numerica dei cinque diversi clan di Endrevia, ignorati da chi doveva occuparsene scientificamente.
Forti di questa nuova consapevolezza, i tre amici alberi affrontano la via del ritorno, venendo subito investiti dalla terribile notizia di una nuova catastrofe. Un enorme incendio aveva distrutto intere distese della radura, provocando molte vittime tra i loro compagni. Solo un riequilibrio idrologico poteva restituire alla comunità il suo verdeggiante benessere, garantendone l’evoluzione e la differenziazione in varie specie. Per ovviare al disastro bisognava procedere velocemente a una intensificazione della popolazione arborea, in grado di assorbire i gas inquinanti accumulatisi nell’atmosfera. Sotto le parvenze dell’apologo, l’autore suggerisce una proposta che da anni porta avanti nelle opportune sedi politiche e scientifiche: piantare mille miliardi di alberi entro il 2030 per salvare il pianeta, riparando la grave colpa confessata da uno dei protagonisti del libro: “Abbiamo preferito non vedere”.

Una favola per adulti e ragazzi, questa scritta da Stefano Mancuso (in cui non mancano riferimenti dotti, come quello al film Il raggio verde di Rohmer, e alle biblioteche di Borges e di Eco), che come ogni favola ha una sua sottesa morale.
Insegna a valutare l’importanza della lealtà nell’amicizia e della solidarietà con i meno fortunati, la gratitudine verso i benefattori, il rispetto per l’ambiente, l’ammirata osservazione delle bellezze naturali.
Non sarebbe nuociuto al racconto una minore dispersione di temi, e una maggiore concisione narrativa, come si conviene a tutte le favole che ci hanno aiutato a crescere, fornendoci materiale per i nostri sogni.

© Riproduzione riservata    SoloLibri.net                18 gennaio 2024

RECENSIONI

MENICANTI

DARIA MENICANTI, IL CONCERTO DEL GRILLO – MIMESIS, MILANO 2013

L’opera  completa di Daria Menicanti (con tutte le poesie inedite, diverse prose, una ricca bibliografia e una scelta di ritratti fotografici), pubblicata da Mimesis nel 2013, è arrivata dieci anni fa a colmare un vuoto, assolvendo al dovere intellettuale di presentare al pubblico italiano la pregevole produzione di un’autrice schiva e immeritatamente trascurata dalla critica, fatta eccezione per alcuni importanti nomi di letterati che se ne erano occupati negli anni ’60, agli esordi della sua attività (Sergio Solmi, Vittorio Sereni, Lalla Romano). Il corposo volume di oltre ottocento pagine, intitolato Il concerto del grillo, è introdotto da due appassionati saggi di Fabio Minazzi e Silvio Raffo, e da un’affettuosa nota di Brigida Bonghi, che si è occupata della trascrizione e digitalizzazione di tutto il materiale raccolto.

Daria Menicanti è nata a Piacenza nel 1914, sesta figlia di un bancario toscano antifascista e di una maestra fiumana, e dopo frequenti trasferimenti a seguito della famiglia si è stabilita a Milano, dove ha trascorso la maggior parte della vita, insegnando e occupandosi di traduzioni, soprattutto dall’inglese. Laureatasi in Estetica su John Keats, è stata sposata con il filosofo Giulio Preti dal 1937 al 1954, in un’unione burrascosa ma vitale e reciprocamente arricchente. Insieme, i due coniugi facevano parte della cosiddetta “Scuola di Milano”, animata e promossa dal pensatore razionalista Antonio Banfi, che riuniva personalità di rilievo come Enzo Paci, Remo Cantoni, Dino Formaggio, Luciano Anceschi, Luigi Rognoni, Vittorio Sereni, Antonia Pozzi, Maria Corti, insieme a molti altri poeti e intellettuali. Cresciuta in questo stimolante ambiente culturale, Daria Menicanti approfondì lo studio di letterati e filosofi internazionali, iniziando a pubblicare i propri lavori piuttosto tardi, in seguito alla separazione dal marito, dopo aver recuperato un’autonomia creativa personale prima trattenuta.

I primi tre volumi di versi uscirono da Mondadori tra il 1964 e il 1978, sotto l’egida e l’affettuosa cura di Sereni: in seguito, solamente editori minori si interessarono alla sua opera, che giustamente questo importante volume, finanziato dal Centro Internazionale Insubrico e dall’Università dell’Insubria, ha voluto recuperare.

La scrittura menicantea ha patito sottovalutazioni e fraintendimenti, in parte determinati anche dal carattere spigoloso, riservato e severo della poeta. I suoi versi sono stati accostati, per la limpidezza e la semplicità, a quelli di Umberto Saba, oppure accomunati alla trasognante trasparenza di Sandro Penna o ancora alla giocosità di Palazzeschi. In realtà, nulla appare in essi di estemporaneo o ingenuo, essendo invece estremamente sorvegliati nella forma, curati nella scelta lessicale, ricercati nell’impiego delle allitterazioni, pur nel rifiuto di qualsiasi astuzia sperimentale. Soprattutto concettualmente lucidi, animati da una criticità razionalista più orientata all’illuminismo che al romanticismo. Certo, amore e morte sono argomenti predominanti, ma affrontati con un’attenzione antiretorica, e corretti da una forte dose di ironia e autoironia. Temi privilegiati erano la descrizione degli ambienti, in particolari urbani e periferici, con i personaggi che li animano (il primo libro si intitola infatti Città come), quindi l’analisi dei rapporti interpersonali e l’esplorazione del proprio mondo interiore, e infine un variegato bestiario, a cui dedicò nel 1986 l’antologia di Altri amici. Al suo amatissimo Fuchs riservò la citazione di Caninamente: “… e lui mi aspetta e accompagna nei luoghi / deliziato. La sua corte remota / generica e all’antica / teneramente comica è sul punto / sempre di lusingarmi. Ti ricordi / cosa diceva quel proverbio inglese? / Quando sei solo / Dio ti manda un cane”. E in Felini esibisce un’anticipatrice sensibilità ecologica: “La lunga tigre lucente, il leopardo fiorito / – la guardinga, la silenziosa grazia – / tuttora ci minacciano / ma della loro scomparsa”. Mentre odora di spietata vendetta questo Epigramma per verme: “Un verme tranquillo e bavoso / d’un roseo infantile fa il traghetto / del viale. / Mi domando perché poi / mi faccia quasi tenerezza… Ah, sì, / è perché ti assomiglia, mio diletto”.

L’ironia, garbata e sorniona, come tratto caratteristico non solo del suo carattere, ma anche della produzione in versi, si evince da molte poesie sparse in tutti i sette volumi pubblicati in vita, in cui offre di sé un’immagine spiritosamente dolente, da estranea al consorzio umano perché a disagio nel rapportarsi agli altri, e insieme espropriata dall’adesione naturale a una semplice, a-problematica fisicità. Si descrive camaleonticamente come un “mite grillo”, “un cane lupino”, “una gatta sottile”, “una che va vestita come capita”, paragonandosi alla pioggia, a una nuvola, a una siepe recisa, a un palloncino: senza mai voler far cambio con altre vite, senza invidiare successi, soldi, riconoscimenti.

Tra i suoi ironici autoritratti, possiamo rileggere Di zitella, tratto da Un nero d’ombra (1969): “Dio era distratto quando nacqui. Pose / nel nido delle mie costole asciutte / un cuoricino di zitella inglese. / Sbagliò, certo. Così il mio illuminismo / si scontra spesso con le irrazionali / pretese dell’involontario muscolo. / E quando tutti sono lieti a Pasqua / e nelle feste natalizie, io soffro / atrocemente per gli abeti mozzi / i pini uccisi… E il museo roseobianco / degli agnellini fitti nelle

ceste / mi fa fuggire stretta e singhiozzante”. Oppure Poeta, da Poesie per un passante (1978): “In giro me ne vado come un cirro / silenzioso color ombra. Mi piace / stare alto sui tetti a galleggiare / guardando, io mi sento il palloncino / fuggito dal suo grappolo: una cosa / ironica leggera e all’apparenza / felice”. L’ironia di Daria Menicanti talvolta sfora nella satira, nella critica risentita; altre volte si rifugia nella riflessione filosofica e in pacate meditazioni, come in La Verità: “Da sotto spinge il coperchio del pozzo / la bianca prigioniera. Un’improvvisa / voglia l’ha presa di sole e di vento. / Ed eccola – libellula tremante / di freddo e solitudine – posata / sull’orlo. Ma nessuno / che si faccia vedere con lei / così straniera così nuda priva / di sorrisi e di perdoni”.

I versi per il marito Giulio Preti, grande amore e grande dolore della sua vita, sono raccolti nell’ultimo volume Canzoniere per Giulio del 2004, introdotto da una lunga prosa che riassume la vita trascorsa insieme (“Fin dagli inizi infatti tra noi ci furono scontri ed impennate, si alzarono muri di silenzio: tutti e due scotevamo furiosamente la catena, in particolare io che mi dolevo prigioniera di un uomo, sia pur di eccezione, ma estremamente possessivo e geloso”). Quindi una trentina di composizioni, e tra queste Epigramma VIII: “Dopo tanto odio ti ricordo infine / con animo fraterno / e ti perdono / il bene che mi hai fatto”, per cui Vittorio Sereni, amico di una vita, ha voluto scrivere: “Un limpido canzoniere, sempre leggibile come un canzoniere d’amore e sempre capace di ribaltarsi, con poco più di un docile fruscìo, in un canzoniere di morte”.

Gli ultimi anni di Daria Menicanti furono segnati da lutti e malattie, ma anche dal calore di “rari amici scontrosi”, e dal riavvicinamento alla famiglia d’origine, e in particolare alla nipote Lucia Pezzini, che non solo si occupò di conservare e catalogare tutta la sua opera, ma la accolse in casa durante l’invalidante malattia psichica, fino all’inevitabile ricovero in una clinica a Mozzate, in provincia di Como, dove la poeta morì il 4 gennaio del 1995.

 

© Riproduzione riservata             «Gli Stati Generali», 18 gennaio 2024

 

 

 

RECENSIONI

BAHARIER

HAIM BAHARIER, LE DIECI PAROLE – GARZANTI, MILANO 2023

Haim Baharier, studioso di ermeneutica ed esegesi biblica, matematico e psicanalista francese (Parigi 1947), nato da genitori ebrei di origine polacca reduci dal campo di sterminio di Auschwitz, è stato allievo del filosofo Emmanuel Levinas, del fondatore della psicologia della motivazione Paul Diel e di Léon Askenazi, considerato il padre della rinascita del pensiero ebraico in Francia. Autore di numerose opere dedicate ai testi sacri, insegna Talmud e Torah e tiene da molti anni esclusive e memorabili lezioni di ermeneutica ed esegesi biblica. Tra le sue opere: La Genesi spiegata da mia figlia (2006), Il tacchino pensante (2008), Qabbalessico (2012) e l’autobiografico La valigia quasi vuota (2014). Attualmente vive a Milano.

Garzanti ha ripubblicato il suo saggio Le dieci parole, uscito per la prima volta nel 2011, che commenta il Decalogo dando rilievo al contesto storico in cui ha avuto luce e si è diffuso tra la popolazione ebraica, analizzandone soprattutto la complessità linguistica. Non “I dieci comandamenti”, ma “Le dieci parole”, come anche Papa Francesco ha voluto recentemente intitolare un suo volume, sottolineandone la non prescrittività, bensì l’indicazione comunicativa, là dove i verbi – scritti al futuro e non all’imperativo – suggeriscono esortazione e invito, “promesse che si realizzano”, più che comando e obbligo. Lo stesso Baharier afferma: “leggere il Decalogo come una lapide di imperativi è l’errore di chi teme di cimentarsi con il pensiero, di chi con il pensiero ha paura di scottarsi”.

La Bibbia inizia con Genesi, narrando la grandiosità della creazione, e non con il Decalogo, momento identificativo dei figli di Israele, posticipato all’Esodo, a segnare un percorso che snodandosi dall’Egitto verso la terra promessa offre al popolo eletto la sua costituzione prima ancora che diventi nazione. Tra premesse e promesse si pone il commento di Haim Baharier, insieme esegesi e narrazione che chiosa e illumina di nuova luce il cammino ebraico, dalla preparazione spirituale di Esodo 19 alla realizzazione di Esodo 20. Passo dopo passo il testo originale viene riportato alla sua esatta interpretazione, in cui termini generalmente ricondotti a sentimenti di odio, vendetta, punizione, peccato, vengono traslati in maniera meno inquisitiva: “Una mano sciolta sulla spalla, non l’indice puntato in faccia”. Israele si libera dalla schiavitù, uscendo dall’Egitto e accampandosi nel deserto del Sinai: il deserto non è desolazione ma humus potenziale, la montagna non è ostacolo ma elevazione, la divinità non è vendicativa, i tempi verbali non indicano imposizione ma proposta, il verbo avere non esiste: “Non avrai altro Dio” diventa “Non ci saranno per te altri Elohim sui miei volti”.  La Torah è più dolce di come ci è stata trasmessa!

Se la prima parola era “non ci saranno per te altri idoli”, la seconda chiede di non divinizzare valori o ideologie che si servano di Dio in contesti impropri, per sanare le proprie insicurezze. E la terza promessa, di santificare le feste, invita a inseguire l’ideale, a investire nel sogno di un riscatto: custodire lo Shabbàt, giorno in cui il Creatore riposa. Dal quarto al decimo comandamento l’attenzione si rivolge all’essere umano, al suo agire nel rispetto di persone-cose-ambiente.

Onora il padre, la cui essenza è quella di delegato a creare: il figlio di oggi è il padre di domani, da ossequiare sempre, nel suo avvicinarsi e nel suo allontanarsi dal ruolo che gli compete. Non assassinerai, né materialmente né metaforicamente, per mantenerti in alto, fagocitando con impazienza il senso del conoscere. Non fornicherai, frantumando l’intimità e possedendo l’altro da te, pur accettando l’impulso innato, senza volerlo estirpare a forza. Non rapirai, persone o cose, appropriandoti di quello che non è tuo. Non opprimerai il tuo compagno con falsa testimonianza, creando faziosità, comunicazioni fallaci, saperi occulti. Non desidererai ciò che è possesso altrui, perché si deve accettare il limite, attenersi agli argini.

“Il Decalogo, come tutto il testo sacro, è scritto in una lingua consonantica la cui leggibilità è affidata agli esseri umani. Lingua partitura che chiama ogni lettore esecutore a una interpretazione. Testo che attende sempre di essere interpretato. Haim Baharier ci indica un percorso, attraverso una prosa vertiginosa e spesso oscura, che stilla “piccole/grandi illuminazioni”, come suggerisce Maurizio Meschia nella prefazione al volume.

 

© Riproduzione riservata    SoloLibri.net                   17 gennaio 2024

 

 

INTERVISTE

CASETTA

SIMONE CASETTA E LA POESIA

 


Simone Casetta è nato a Milano nel 1961, e ha iniziato giovanissimo a lavorare
come assistente presso lo studio e nella camera oscura dei fotografi Luciano
Ferri e Gianni Greguoli. Più avanti, ha prestato assistenza anche presso altri
fotografi di moda e pubblicità. Il lavoro indipendente è iniziato nel 1980, con
incarichi per la stampa periodica e per aziende private. Dall’inizio degli anni
’90 la sua attività si è concentrata sul reportage sociale, il ritratto e sulla ricerca
personale, con la produzione di numerose serie di immagini realizzate in
Europa, Romania, Sudan, Ruanda, Zambia, Somalia, Ciad, Kenya, Tanzania,
Marocco, Pakistan, Cambogia, Argentina, Costa Rica, Nicaragua. Le
problematiche legate alla ineguale distribuzione delle risorse alimentari sono il
tema che, dalla metà degli anni novanta in poi, ha costituito il filo conduttore
dei suoi viaggi. Attualmente affianca la produzione di lavori commissionati a
progetti di mostre anche a carattere multi-mediale.
Nel 2010 ha fondato il Conservatorio della Fotografia, centro di cultura
fotografica pre-digitale impegnato nella pratica delle tradizionali tecniche di
stampa dirette da negativo. Il Conservatorio forma giovani collaboratori e offre
servizi di stampa e sviluppo a fotografi, artisti, archivi storici e Istituzioni.
Dal 2007 insegna fotografia presso l’Istituto Superiore per le Industrie
Artistiche ISIA di Urbino, al biennio Magistrale di Grafica Editoriale.

• Buongiorno Simone, fotografo e amante della poesia. Nel 2010 lei ha dato
avvio alla singolare iniziativa di un Registro fotografico dei poeti di lingua
italiana. Quanti poeti ha ritratto, e di quali ritiene di essere riuscito a catturare
più intensamente la sensibilità artistica?

Buongiorno a lei. Ho iniziato a ritrarre i poeti un po’ per caso e mi sono trovato in
un’impresa decisamente più grande delle mie possibilità. Dopo dodici anni di lavoro
e 150 ritratti realizzati in tutta Italia mi sono dovuto arrendere e credo che non
arriverò a completare questo archivio. Le fotografie sono generalmente fatte a casa
del poeta, o in luoghi che per il poeta sono casa. Non ho una classifica di intensità
riguardo al risultato. Ogni ritratto testimonia di un incontro e si può dire riuscito nella
misura in cui si è instaurata un’intimità condivisa, più o meno forte. Chi avrà
l’occasione di vedere i poeti, nelle fotografie che ho fatto, potrà forse rispondere
meglio di me in termini di maggiore o minore intensità percepibile.
Questo viaggio tra persone che ricercano, ricche di una sensibilità coltivata e attenta,
è stato immancabilmente avvincente e ogni incontro è stato unico e importante. Non
saprei mettere insieme una graduatoria, né delle preferenze. Questo non vuol dire che
non ci siano stati incontri dalla maggiore o minore corrispondenza.

• Immagino che prima di ritrarre i poeti, senta l’esigenza di leggerne almeno in
parte la produzione. Dopo averli conosciuti di persona, avverte il desiderio di
approfondirne lo studio dal punto di vista letterario?

Al contrario. Cerco di arrivare all’appuntamento completamente ignaro dell’opera.
Quando so troppe cose rischio di offuscare la sensibilità immediata e
l’imprevedibilità di un incontro che, per me, è meglio non abbia tare. Dopo sì. Pur
essendo un lettore minimo di poesia (ne leggo pochissime, centellinate nel tempo),
dopo ogni incontro leggo con grande curiosità quello che i poeti hanno scritto.

• Conosco il suo amore per la poesia di Raffaello Baldini. Cosa l’ha attratto nella
scrittura e nella personalità di questo poeta romagnolo?

Anche questo è stato un incontro non ricercato. Dopo avere ascoltato un pezzo di una
sua poesia, letta da lui stesso alla radio nel 1994, gli avevo scritto per sapere se vi
fosse già una registrazione sistematica dei suoi lavori. Non c’era e sono riuscito a
convincerlo a farla insieme. Abbiamo lavorato, saltuariamente, per dieci anni e dopo
altri quindici si è arrivati alla pubblicazione di Compatto, il risultato delle nostre
sedute di registrazione. Con Baldini era stato amore a prima vista, o al primo ascolto,
sarebbe meglio dire. A ciascuno corrisponde un modo poetico e credo di poter dire
che il suo sguardo sul mondo mi corrisponda in pieno.

 

• Poesia e fotografia, ciascuna con i propri mezzi espressivi, possono mostrare il
lampo di una presenza, la concretezza di un particolare, l’ossessione di un
volto, anche quando vengano subito riassorbiti dal buio del giorno e della
memoria. Yves Bonnefoy, nel suo intenso saggio Poesia e fotografia,
accomunava le due arti nella capacità di bloccare ed eternizzare l’immagine,
preservandola per sempre. Lei si trova d’accordo con questa affermazione?

• Nella sua esperienza di fotografo, quali sono i soggetti (oltre alle figure umane)
che trova particolarmente poetici, e in che modo riesce a farli “parlare”
poeticamente? Giocando con luci e ombre, con gli sfondi, con qualche
dettaglio insolito?

Cito sempre questa frase di Jean Baudrillard, perché esprime in completezza quello
che trovo nella poesia: “…è solo attraverso la dispersione del nome di Dio nel
labirinto della poesia che si può percepire in filigrana la figura originale.”
Quando mi trovo di fronte a una scena del mondo, capita che ci siano luoghi e tempi
nei quali intravedo una comprensione maggiore, dove la bellezza mi appare più
evidente. Cerco allora di fotografare per condividere, ricordare, gustare e amplificare
il più possibile quel momento del mondo.
Qualsiasi scena può essere portatrice di questa comprensione, testimone di questa
bellezza. Se però faccio un’analisi statistica tra quello che ho fotografato finora, trovo
una netta predominanza di persone. Vengono poi gli alberi, il cibo, gli oggetti
antropomorfi. Il resto in misura minore.

 

RECENSIONI

PECCHINI

ANTONIO MARIA PECCHINI, QUI NEL CONTINUO DEI GIORNI – NOMOS, Busto Arsizio 2023

Nelle due sezioni in cui si suddivide il libro di Antonio Maria Pecchini (Del disamore e Nel continuo dei giorni), la seconda parte che dà il titolo al volume è la più rilevante, sia come consistenza di pagine sia per l’intensità del messaggio trasmesso.

Pecchini (Busto Arsizio 1947) – docente di arte, scultore e pittore – ha già pubblicato con Nomos altri due volumi di versi, con notevole successo di pubblico e di critica: Qui nel continuo dei giorni nasce da un percorso di riflessione e sofferenza personale, segnato da particolari situazioni di salute, che si intreccia con quello collettivo attraversato dalla società durante il Covid. L’autore si trova improvvisamente catapultato in una realtà inattesa e dolorosa, messo “fuori gioco” dalla malattia che “misura il vivere, modula tempi, / rallenta desideri, cancella sogni d’avventura”. Sconcerto dolore paura sono i sentimenti prevalenti di chi deve affrontare una situazione non prevista, come il ricovero in ospedale, un’operazione, cure impegnative, esercizi di riabilitazione, costretto nella solitudine e nel silenzio di una camera dalle pareti bianche, su cui la mente proietta ombre minacciose.

La consapevolezza della propria fragilità fisica, il pensiero della fine, il desiderio di prolungare la normalità di un quotidiano non abbastanza apprezzato in precedenza, induce a godere di ogni piccola ma preziosa gioia offerta dalla vita. Abbandonarsi al ritmo regolare e monotono del proprio respiro diventa àncora di salvezza, nell’assicurare la sopravvivenza: si affaccia la consapevolezza di una necessaria solidarietà con chi patisce un’uguale, angosciosa afflizione, soprattutto con gli anziani che si affidano alla memoria per ritrovare in sé il ricordo di giorni più felici. Il perseverare costante delle rime utilizzate nel volume esprime una rassicurante consolazione melodica nell’imperversare del male, con la sua prosaicità concreta, impersonale e severa.

La storia privata si confronta con quella collettiva, fatta di guerre e violenze, ingiustizie e sopraffazioni: negli stessi terribili mesi infuriano virus micidiali e bollettini bellici, a sottolineare la presenza incombente della morte nel mondo: “troppi sono i lutti / da dover conteggiare nei giorni, troppe / le reliquie da poter conservare nel tempo”. I termini cui si affida l’autore indicano una negatività subita con amarezza e impotenza (assedio- letargo- scacco- cul de sac- resa- smarrimento- balbettio), e gli esseri umani sono considerati “ostaggi”, “reduci”, “battuti”, pedine mosse sullo scacchiere internazionale da potenze sovrastanti nella loro indifferenza ai destini dei singoli.

Osservando i “segnali choc / dalla storia”, il dolore individuale si confronta con l’iniquità patita da tutte le vittime della “costante durezza / di un giogo, assegnato da tempo, /   da prepotenti occidentali certezze”. Nel nostro minuto procedere giornaliero, “persi come siamo in guerre personali”, “abbiamo negato / domande attorno al senso del vivere, ricco / semplicemente del tepore d’un breve raggio di sole”, confusi e distratti in “un mondo disattento, / soltanto attento ai tanti bla, bla, bla”. Invece proprio “Qui nel continuo dei giorni” dovremmo riuscire a superare, con ritrovato ottimismo e con testarda speranza, il male sofferto da ciascuno e da tutti. La riflessione di Antonio Maria Pecchini diventa indicazione filosofica, appello alla positività, invito ad aprirsi coraggiosamente al futuro: “passerà, domani passerà / e ancora saremo tra noi / a benedire i giorni e insieme / a contemplare la bellezza del creato”.

 

© Riproduzione riservata    SoloLibri.net              14 gennaio 2024